martedì 20 dicembre 2022

Chi è il vostro Philip Marlowe ideale?

 

  

Articolo originale:
https://cladriteradio.com/movies-best-philip-marlowe/

Titolo originale: Who Was the Best Philip Marlowe in the Movies?

Traduzione dall'inglese di Sam Stoner Philip


Se vi state grattando la testa alla domanda, smettete subito e correte a prendere Il grande sonno, il primo della serie di romanzi di Raymond Chandler che raccontano le avventure del suo detective privato immaginario.

Se invece conoscete già Marlowe, potete votare la migliore interpretazione cinematografica del personaggio nel sondaggio qui sotto.

Questo post è stato originariamente ispirato dall'opinione della scrittrice e sceneggiatrice Carol Wolper sul perché il Marlowe ideale non è ancora stato catturato dal cinema (il suo saggio è stato pubblicato sul Los Angeles Times nel 2010, ma non è più disponibile online).

venerdì 21 ottobre 2022

Noir il mio sacro Graal

 

 



Questa cazzo di vita è più breve di un tiro al bersaglio, un cilindro di latta bucato in cui mettere ogni attenzione all’azione. Ogni mia parola è connessa con le prime luci dell’alba, a quell’ora la mia musa è un po’ troia, svende ispirazioni ed eccitanti visioni. Niente di nuovo, so che ha fatto palestra con la mia bella.

Così, senza aspettare, smollo in sequenza una serie di opere, più Noir del buco in cui ho infilato i resti del mio buon senso.

Inutile tenerle ancora ferme sotto i Nunchaku e gli Shuriken affilati. Gli do vita. Novello Eterno egodipendente svendo parole a prezzo di costo, terzo ripiano in fondo, attenti solo alle lame.

Pagine più devastanti della robusta quercia dei Nunchaku, anche se qualche mandibola umana balbetta obiezioni. Che i giochi si aprano...

Una serie di racconti in cui l’imponderabile è il protagonista, è l’Assoluto, è il faraonico cazzuto “Perché”, è l’inizio e la fine senza antagonista.

L’apoteotico Noir è “Ai confini…”

A seguire, pallottole e pupe nella periferia sud romana. Gangster “de noantri” feroci e puttanieri, pretenziosi scarface in bianco e Nero. Ficadipendenti. Predatori implacabili più di un Rev-9 senza Sarah Connor a pararti il culo.

Non è più chiuso. E quindi, che i giochi si aprano…

Luci sul palco, che entrino culi fregati a Tyga e pagine fruscianti. La mia dipendenza ha un solo nome: Noir.

Il mio fottuto e straripante Sacro Graal.


Foto di Sam Stoner Philip

venerdì 7 ottobre 2022

Riflessioni Noir




Non ho ancora scritto un cazzo con una gestazione che avrebbe schiantato qualsiasi madre.
Preferisco dormire, ammirare culi su Instagram e lasciar scivolare il tempo dietro la costruzione di bolidi del Gas Monkey Garage.

domenica 21 agosto 2022

Scrivendo Ancora 2022 il Concorso Letterario che ti pubblica

 





Vuoi che le tue poesie o il tuo romanzo venga pubblicato gratuitamente? Allora dovresti partecipare al Concorso Letterario Scrivendo Ancora 2022 con scadenza il 30 settembre. 

Nel sito del Concorso c'è scritto che ben 14 contratti di pubblicazione gratuiti sono stati stipulati nell'ultimo anno... in effetti ho verificato e ho trovato le opere pubblicate sia in cartaceo che in ebook. E parlando con gli autori pubblicati ho appurato che non hanno pagato nulla quindi massima trasparenza.

Due le sezioni Poesia e Racconti.

Data di scadenza il  30 settembre 2022 quindi hai tutto il tempo per scrivere qualcosa (da 1 a 6 poesie oppure un breve racconto non superiore a 5 pagine Word) nel caso non ci fosse nulla di pronto inoltre il tema è libero quindi massima libertà.
Non mi resta che augurarti buona scrittura

Qui il bando
https://kuberaedizioni.wixsite.com/scrivendo/il-bando

domenica 28 giugno 2020

Contrattempo. Il film thriller per eccellenza



Grazie a Scrivendo Magazine per aver accolto la mia recensione a un capolavoro thriller del cinema contemporaneo, il film spagnolo Contrattempo (Contratiempo) di Oriol Paulo, un vero genio.


venerdì 24 aprile 2020

ThrillerNord intervista Sam Stoner



Domande che frugano nella parte più nera della mia scrittura. In apparenza sembra che cerchino spiegazioni più che risposte, pur sapendo che non ci sono. 

lunedì 20 aprile 2020

Bottega Dei libri Recensione Linea d'ombra



Grazie ad Aurora del blog letterario La Bottega dei Libri per la recensione riservata al mio libro Linea d'ombra.

mercoledì 18 marzo 2020

Sam Stoner su Liberi di Scrivere




Sam Stoner su Liberi di Scrivere intervistato da Giulietta Iannone in occasione dell'uscita della raccolta di racconti noir Linea d'ombra.

domenica 9 febbraio 2020

Lib(e)roLibro: Recensione a Linea d'ombra


E poi ecco le parole di chi continua a leggere Linea d'ombra. Parole che mi regalano un sorriso ammantato di gratitudine. Non solo per la bella recensione ma perché i miei racconti sono riusciti a toccare luoghi profondi dell'anima. Grazie a Katia Ciarrocchi e a Lib(e)roLibro.

venerdì 15 novembre 2019

Sam Stoner presenta linea d'ombra



Presentazione romana del mio ultimo libro Linea d'ombra dodici racconti noir che segnano il confine tra la vita e gli oscuri segreti dell'anima.

mercoledì 6 novembre 2019

LibriNews - Recensione a Linea d'ombra di Sam Stoner

.
Grazie a LibriNews per la recensione a Linea d'ombra di Sam Stoner con la prefazione di Giusy Giulianini, la mia raccolta di racconti noir uscita pochi giorni fa per Kubera Edizioni.. Recensione arricchita da una intervista.

CLICCA QUI per leggere l'articolo