Grazie a Ilario Giannini per la recensione al mio romanzo breve “Il Mastino”, per l’acquisto dell’ebook e il tempo passato a leggere.
So bene che i “grazie” non sono molto Noir, probabile che Sam Spade si sarebbe limitato a un lieve grugnito pizzicando con indice e pollice la tesa del suo Borsalino…
"IL MASTINO – Il massacro dei morti" di Sam Stoner Philip
Recensione di Ilario Giannini
"È il secondo libro che leggo di questo bravissimo autore ed è inutile… il Noir ce l’ha nel sangue! Deve essersi nutrito a lungo di noir, averlo digerito e assimilato, conoscerlo come le sue tasche. Lui non scrive le sue storie le modella a pugni, parola dopo parola e fin dal primo rigo, ininterrottamente, fino all'ultimo miscela sapientemente nel suo shaker sesso, alcol, sangue e passioni varie, con un linguaggio brutale e disincantato, senza fronzoli e filtri, con la giusta dose di humor."
"IL MASTINO è Andrea Desanti, giornalista di cronaca nera, che si è guadagnato sul campo quel soprannome, con la tenacia con cui è solito svolgere il suo mestiere, che è l'unica cosa a cui tiene (oltre all'alcol e le donne). Cosa può fare in uomo del genere quando riesce ad avere la soffiata che aspettava da decenni? Il luogo dove si troverebbe il Greco, protagonista e unico superstite del "Massacro dei Morti", il regolamento di conti più efferato nella storia criminale di Roma."
"L'incontro tra il Mastino e il Greco, ormai vecchio, è una meravigliosa partita a scacchi tra i due, durante la quale riviviamo secondo per secondo quel massacro, tra fiumi di sangue e tanto piombo, fino a scoprire come sono andate davvero le cose."
"Spero davvero che dopo "Il massacro dei Morti" ci siano altre indagini che potremo seguire assieme al cronista Andrea Desanti, il Mastino, perché è un personaggio che una volta conosciuto, vorrete incontrare di nuovo."
"Un noir dalle atmosfere un po' retrò (giustamente, visto che si ripercorre un massacro avvenuto decenni prima), più classiche di quelle in cui di solito mi muovo, ma davvero perfetto e scritto molto bene. Lo consiglio agli amanti del noir… e non solo a loro."
#IlarioGiannini #SamStoner #KuberaEdizioni #recensionelibro #libridaleggere #noir #noiritaliano #thriller #crimine #roma
"È il secondo libro che leggo di questo bravissimo autore ed è inutile… il Noir ce l’ha nel sangue! Deve essersi nutrito a lungo di noir, averlo digerito e assimilato, conoscerlo come le sue tasche. Lui non scrive le sue storie le modella a pugni, parola dopo parola e fin dal primo rigo, ininterrottamente, fino all'ultimo miscela sapientemente nel suo shaker sesso, alcol, sangue e passioni varie, con un linguaggio brutale e disincantato, senza fronzoli e filtri, con la giusta dose di humor."
"IL MASTINO è Andrea Desanti, giornalista di cronaca nera, che si è guadagnato sul campo quel soprannome, con la tenacia con cui è solito svolgere il suo mestiere, che è l'unica cosa a cui tiene (oltre all'alcol e le donne). Cosa può fare in uomo del genere quando riesce ad avere la soffiata che aspettava da decenni? Il luogo dove si troverebbe il Greco, protagonista e unico superstite del "Massacro dei Morti", il regolamento di conti più efferato nella storia criminale di Roma."
"L'incontro tra il Mastino e il Greco, ormai vecchio, è una meravigliosa partita a scacchi tra i due, durante la quale riviviamo secondo per secondo quel massacro, tra fiumi di sangue e tanto piombo, fino a scoprire come sono andate davvero le cose."
"Spero davvero che dopo "Il massacro dei Morti" ci siano altre indagini che potremo seguire assieme al cronista Andrea Desanti, il Mastino, perché è un personaggio che una volta conosciuto, vorrete incontrare di nuovo."
"Un noir dalle atmosfere un po' retrò (giustamente, visto che si ripercorre un massacro avvenuto decenni prima), più classiche di quelle in cui di solito mi muovo, ma davvero perfetto e scritto molto bene. Lo consiglio agli amanti del noir… e non solo a loro."
#IlarioGiannini #SamStoner #KuberaEdizioni #recensionelibro #libridaleggere #noir #noiritaliano #thriller #crimine #roma